
PROAGER opera da anni in ambito rurale, con lo scopo principale di fare da supporto alle imprese agricole e alle industrie agroalimentari nell’adempimento di svariate operazioni strettamente correlate alle loro attività. Il nostro staff ha una formazione specifica in discipline agrarie: l’agronomo studia le piante, il suolo, le tecniche agricole e l’ambiente sia rurale che urbano. È quindi una figura professionale multidisciplinare, che si può occupare di un gran numero di attività differenti in ambito agrario, forestale e zootecnico, ma anche nel settore del paesaggio, del verde ornamentale, delle valutazioni di incidenze ambientali.
Il nostro lavoro prevede diverse fasi che prendono il via con lo studio delle componenti ambientali. Eseguiamo sopralluoghi, controlli ambientali su acqua, luce, suolo, analisi di laboratorio sulle matrici naturali, sui manufatti e sui materiali agrari.
Il nostro lavoro inizia con la progettazione preliminare partecipata, in accordo con il cliente e si conclude con la progettazione esecutiva. Ci prendiamo carico anche della direzione lavori di cantiere e del controllo-qualità delle forniture. Predisponiamo quanto necessario per la chiusura dei lavori con il collaudo tecnico.
I punti di forza della nostra attività riguardano la consulenza nell’ambito dell’agricoltura biologica e delle produzioni integrate, la consulenza nella progettazione agronomica nell’ambito di interventi di riqualificazione e miglioramenti fondiari, nella consulenza per finanziamenti rivolti alle aziende agricole.
- L’AGRICOLTURA BIOLOGICA
L’agricoltura biologica è un metodo di produzione che mira a ottenere prodotti alimentari di qualità, nel rispetto dell’ambiente in cui i processi produttivi sono inseriti. Il nostro compito è quello di trovare soluzioni e trasmettere conoscenza a chi entra per la prima volta nel BIO e affronta la riconversione della propria impresa, a chi deve mantenere la conformità a una certificazione già ottenuta, a chi ha bisogno di certezze sull’etichettatura degli alimenti.
Il nostro staff offre un servizio di consulenza completo, mettendo a servizio dei nostri clienti un bagaglio di conoscenze nel settore delle produzioni biologiche, frutto di un’esperienza maturata nel corso degli anni. La nostra clientela può avvalersi di una serie di servizi che spaziano dall’assistenza agronomica alla gestione fitoiatrica delle colture nell’ambito dell’agricoltura integrata e biologica. Più in generale forniamo anche un supporto alla gestione dell’azienda curando anche le prospettive economiche delle scelte suggerite (es.: piano di rotazione, scelta delle specie e delle varietà per l’estensivo, tipo di impianto e scelta varietale per l’ortofrutticolo), proponendo anche possibili vantaggi derivanti dalla partecipazione a bandi e misure agroambientali previste dalle normative locali, nazionali ed europee. - LA PROGETTAZIONE E CONSULENZA AGRONOMICA
Grazie al nostro staff qualificato, siamo in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati in base alle esigenze dei clienti.- CONSULENZA AGRONOMICA
Grazie alle competenze multidisciplinari, provenienti dalle diverse figure professionali del proprio Staff, siamo in grado di offrire qualsiasi tipo di consulenza agronomica, sia in campo che post raccolta e fino alla trasformazione, presso aziende agricole operanti nel settore della viticoltura, cerealicoltura, orticoltura e olivicoltura. - PERIZIE TECNICHE E VALUTAZIONE DEI TERRENI AGRICOLI
Svolgiamo qualsiasi attività tecnica di perizia, di stima e di constatazione. Stima del valore più probabile di mercato di terreni agricoli. - PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
PROAGER fornisce servizi di progettazione nonché di direzione lavori in ambito agronomico. Nello specifico sviluppano e dirigono progetti di creazione e sviluppo di aziende agricole ed agroindustriali. - VALUTAZIONI DI INCIDENZA AMBIENTALI
Valutazioni di incidenza ambientale per la realizzazione di progetti di varia natura in aree SIC e/o ZPS della rete Natura 2000.
- CONSULENZA AGRONOMICA
- LA CONSULENZA PER FINANZIAMENTI IN CAMPO AGRICOLO
PROAGER è in grado di fornire informazioni dettagliate, valutazioni di fattibilità ed un servizio di accompagnamento e progettazione per la partecipazione a bandi rivolti al settore agricolo, sia sul territorio regionale che nazionale, o per la creazione di nuove imprese. Il nostro staff vanta una maturata esperienza nella presentazione di istanze di contributo rivolte ad aziende operanti in agricoltura biologica ed integrata:- Misura SRA 29.2 – “Mantenimento dell’agricoltura biologica”;
- Misura 214/1A – “Metodi di gestione dell’azienda agricola ecosostenibili”;
- Misura 214 1/B – “Agricoltura e zootecnia biologica”;
- Mis. 11 – “Agricoltura biologica”;
- Mis. 10 – “Metodi di Gestione delle aziende ecocompatibili”;
- Nella predisposizione di progetti relativi a misure afferenti ai bandi PSR Sicilia:
- Misura 112 – “Primo Insediamento Giovani in agricoltura”;
- Misura 121 – “Ammodernamento delle aziende agricole”;
- Misura 311 Azione A – “Agriturismo”;
- Misura 132 – “Partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità alimentare;
- Misura 221 – “Primo imboschimento di terreni agricoli”;
- Misura 4.1 – “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”;
- Misura 6 – “operazione 6.4.a – Supporto alla diversificazione dell’attività agricola”;
- Sottomisura 6.1 – “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori;
- Sottomisura 8.1 – “Sostegno alla forestazione”;
- OCM vino – Bando ristrutturazione e riconversione vigneti;
- OCM Unica – P.N.S. Vitivinicolo -art. 50 – Misura Investimenti;
- Bando INAIL-ISI agricoltura;
- Bandi ISMEA.